
Nonostante ci troviamo in Germania, ogni volta che viene qualcuno a visitarmi e mi chiede di portarlo a mangiare qualcosa di tipico, finiamo inesorabilmente ad addentare un kebab. Sarà perché la sua versione più conosciuta, il döner kebab, è nato proprio in Germania alla fine degli anni 60, dalla necessità degli immigrati turchi di adattare la propria tradizione culinaria ai palati germanici. Oppure semplicemente sarà perchè oh, il kebab a Berlino è proprio bbono, sfido chiunque a dire il contrario.
Fatto sta che, nella galassia dei kebabbari di Berlino, c’è un posto dove vado spesso, anzi settimanalmente, e non ne esco mai a pancia vuota e insoddisfatta. Questo posto è Imren.

Nel cuore di Neukölln si erge il quarto tra i negozi che si bea di questo nome; Imren infatti conta ben sei sedi sparse per tutta Berlino, la prima fondata nel 1993. Il segreto del successo di Imren è semplice quanto essenziale: la carne del kebab. Dite pure addio a kebab pieni di qualsivoglia salsa e wannabe agnello. Imren conta il 100% di carne di manzo unita al grasso di agnello, il suo kebab rientra nella categoria di yaprak kebap, ovvero di döner fatto da una serie di strati di carne e grasso, senza carne macinata.

La realizzazione quando attacchi famelico il tuo kebab è quella di mangiare finalmente carne di agnello, e non qualche surrogato di oscura provenienza. Ma al di là della bontà della carne, da Imren c’è molto di più da sperimentare.
Buonissimi i lahmacun e le pide, che vedrete preparare continuamente davanti ai vostri occhi, deliziose le zuppe, una su tutte la zuppa di lenticchie.
Per non parlare poi dei piatti del giorno. Personalmente la maggior parte delle volte che passo da Imren lo faccio per deliziarmi con uno dei loro stufati. Agnello, pollo ai peperoni, involtini di melanzane farciti di carne, ogni piatto ha il sapore della cucina fatta in casa e il vantaggio di costare poco più di 5 euro.

Consigliatissimo inoltre pasteggiare con il loro ayran fresco e il chai, di quest’ultimo potrete servirvi liberamente e in maniera gratuita.
L’Imren a Neukölln si avvale di una sala nel retro dove sono presenti diversi posti per sedersi comodamente, e un bagno (cosa che non tutti i kebabbari hanno, oh Imren adorato!).
Per concludere, consiglio a tutti coloro che si aggirano affamati a Neukölln e dintorni di fare un salto da Imren piuttosto che di affidarsi a un kebabbaro qualunque, ne rimarrete certamente soddisfatti.
Da tenersi alla larga invece se cercate un posto chic, hipster, wannabe artist, o se avete in mente una cena elegante, da Imren è il popolo che magna!
Dove si trova:
Rathaus Neukölln (U7)
Orari di apertura
Lun – Dom: 09:00-3:00
Sito internet: http://imren-grill.de/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/BerlinImren
Non hai mai scritto “wannabe” però, uffi :v