
Poco più di un anno fa ho avuto il piacere, in modo del tutto fortuito, di conoscere questo ristorante che oggi rappresenta per me non solo un punto di riferimento per mangiare bene, ma anche un luogo dove poter sentire l’atmosfera familiare tipicamente italiana.
Situato nel quartiere di Schöneberg, il ristorante A’ Muntagnola costituisce un vero e proprio fulcro di genuinità, tanto che in passato è stato premiato come Miglior ristorante italiano nel 2011 e presentato più volte anche nella scena culturale tedesca durante programmi in radio e televisivi.

Il proprietario Pino, originario della Basilicata, si è trasferito a Berlino prima della caduta del muro, e nonostante le iniziali difficoltà è riuscito ad affermarsi nella realtà berlinese come uno dei migliori rappresentanti della cucina italiana all’estero.
La mia esperienza alla Muntagnola è iniziata circa un annetto fa, quando ho conosciuto un gruppo italo-tedesco che è solito incontrarsi al ristorante. Tuttora risulto sua frequentatrice, e continuo ad ogni incontro ad essere meravigliata dai sapori che Pino e il suo team riescono a portare in tavola.
La cucina è costituita da prodotti tipici della cultura lucana, molto spesso rivisitati in chiave sperimentale. Come non menzionare ad esempio un intero menù preparato a base di pane, dalla zuppa condita con crostoni alla lasagna, fino al tiramisù di pane.

Ma quello che più colpisce è proprio la genuinità: ogni prodotto è fatto in casa, dall’olio al pane (una volta ho addirittura comprato da loro una bella pagnotta fresca), soprattutto grazie all’aiuto e alla mano esperta in cucina e ai fornelli di mamma Angelina, in qualche modo l’anima stessa del locale. In ogni angolo del ristorante si respira la tradizione grazie alle numerose foto, libri e ingredienti “tipici” che fanno da arredamento.

Tra i piatti che maggiormente mi hanno colpito ci sono stati:
- le lasagne, non solo quelle tradizionali rosse, ottime, ma anche la particolare versione condita con mortadella e pistacchi;
- i cannelloni ricotta e spinaci: un piatto semplice e dal gusto delicato;
- il tiramisù, mangiato in piu varianti, il dolce che mi ha soddisfatto di più in assoluto.

In conclusione, se avete voglia di un pomeriggio dai sapori italiani, vi consiglio di andare a trovare Pino alla Muntagnola e di lasciarvi trasportare dalla sue specialità oltre che dalla sua accoglienza e simpatia!
Alla prossima!
Dove si trova:
Orari di apertura
Lun.-Dom.: 17:00- 00:00
Sito internet: http://www.muntagnola.de/
Facebook: https://www.facebook.com/Muntagnola/
Lascia una risposta